La finanza sostenibile è quel ramo della finanza che applica il concetto di sviluppo sostenibile all’attività finanziaria.
L’idea alla base è quella di utilizzare in modo razionale le risorse così da non compromettere la loro capacità di continuare a generare valore nel tempo. Ne consegue che l’obiettivo principale di questa linea di pensiero è creare valore nel lungo periodo, indirizzando i capitali verso quelle attività che oltre a creare plusvalore economico, sono utili alla società perché tendono a non sovraccaricare – o, meglio, ad “alleggerire” – il sistema ambientale e sociale.

La finanza sostenibile si inserisce all’interno del bacino più ampio della finanza etica, che ha come scopo la gestione degli investimenti non sulla base prevalente profitto.
Operare in quest’ottica significa prediligere una strategia d’investimento responsabile in cui l’ottimizzazione del rapporto tra rischio e rendimento in un dato orizzonte temporale viene affiancata da considerazioni di natura ambientale, sociale e di governance: Environmental, Social, Governance, vale a dire parametri rappresentati dall’acronimo ESG.
Si tratta, tendenzialmente, di investimenti “pazienti”, che non hanno carattere speculativo e prevedono guadagni nel medio-lungo periodo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


    Dichiaro di aver letto e compreso la vostra Informativa sulla Privacy.

    uoi approfondire il nostro approccio al servizio?
    contattaci

    © 2021 Process Factory
    All rights reserved
    Developed by MirabolaMente

    AZIENDA

    Process Factory
    via Antonio da Noli, 4/6
    50127 Firenze
    tel: +39.055.461947
    info@processfactory.it
    posta@pec.processfactory.it

    INFO

    C.F. P.IVA e R.I. 05805200481
    SDI M5UXCR1
    Cap. Soc. € 80.000 i. v.
    Numero REA FI-576863
    Privacy PolicyCookie Policy

    SEGUICI SU