Titolare e responsabile del trattamento
Vi informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (infra: “Regolamento”), i vostri Dati Personali saranno trattati da Process Factory in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”).
Tipi di dati oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i dati che rientrano nelle definizioni di cui agli art. 4(1) del Regolamento raccolti durante la l’esecuzione del rapporto contrattuale, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, il numero di telefono mobile, l’indirizzo e-mail e in generale i dati di contatto dei vostri referenti, di seguito e complessivamente solo “Dati Personali“.
Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento
I vostri Dati Personali saranno trattati, dietro vostro specifico consenso ove necessario, per le seguenti finalità:
- esecuzione delle prestazioni di consulenza o fornitura previste nel contratto, nonché per riscontrare vostre specifiche richieste di assistenza o informazioni;
- assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali;
La basi giuridiche del trattamento per la finalità a) e b) sono rispettivamente gli artt. 6(1)(b) e 6(1)(c) del Regolamento.
Il conferimento dei vostri Dati Personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile dare esecuzione al mandato.
Destinatari
I vostri Dati Personali potranno essere condivisi con:
– persone fisiche autorizzate dalla Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza (es. dipendenti e amministratori di sistema di Process Factory);
– consulenti e istituti di credito per finalità contabili-amministrative, i quali agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento;
– soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i vostri Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
TRASFERIMENTI DEI DATI PERSONALI A PAESI TERZI
I dati personali degli utenti non sono normalmente condivisi con soggetti che si trovino al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Qualora ciò dovesse accadere, Process Factory assicura che il trasferimento avverrà sulla base del rispetto di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, delle Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea o su diversa idonea base giuridica.
Conservazione dei dati personali
I vostri Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario per l’esecuzione delle prestazioni previste nel contratto. nonché, per permettere a Process Factory di tutelare i propri diritti ed interessi in sede legale, per il tempo massimo previsto dalla normativa applicabile e coincidente con il termine di prescrizione delle azioni legali esperibili.
I vostri diritti
Avete il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai vostri Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, avete diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che vi riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare scrivendo all’indirizzo della sede legale in via Antonio da Noli nr.4, 5012, oppure all’indirizzo privacy@processfactory.it.
In ogni caso avete sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora riteniate che il trattamento dei vostri dati sia contrario alla normativa in vigore.