You Are Viewing
Post By: Beatrice Santini
Fondirigenti ha deliberato un Avviso da 7 milioni di euro per supportare le aziende nella fase di ripartenza post Covid-19 attraverso la formazione. Da domani, 27 ottobre, sarà possibile presentare la domanda per accedere al bando. Obiettivo: incentivare le aziende a rendere le funzioni aziendali tradizionali sempre più agili. Il fine ultimo? Rispondere al […]
Due nuove opportunità per entrare nella squadra di Process Factory! Le posizioni aperte si riferiscono a un tirocinio per la sede di Firenze dell’azienda e a un profilo di consulente per l’area di Milano-Como. Potete inviare i vostri CV a info@processfactory.it segnalando a quale selezione siete interessati. STAGE A FIRENZE Per la nostra sede di Firenze, […]
Lo scorso 22 giugno la Boston Consulting Group ha pubblicato la classifica delle aziende più innovative. L’indagine è stata condotta su 2.500 innovation executive intervistati tra agosto e ottobre 2019. Quattro le variabili prese in considerazione: Global “Mindshare”: numero dei voti ricevuti complessivamente da parte dei manager. Industry Peer Review: numero dei voti ricevuti […]
La sostenibilità deve essere al centro delle politiche di investimento. Questa la via indicata da Larry Fink, fondatore e CEO di BlackRock: il più grande colosso del risparmio. LA DICHIARAZIONE DI LARRY FINK A inizio 2020, nell’annuale lettera ai CEO, Fink aveva scritto le sue considerazioni sul cambiamento climatico. Aveva sottolineato la profonda rivalutazione […]
La Legge 157/2019 di conversione del decreto-legge 124/2019 ha stabilito l’inserimento dell’art. 25-quinquiesdecies nel D. Lgs. 231/01, con inclusione nel catalogo dei reati e dei delitti previsti dal D. Lgs. 74/2000 in materia tributaria. COSA RIENTRA Tra gli illeciti penali che rientrano in questa forma di responsabilità, troviamo i seguenti: dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture […]
Settembre 2015. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite adotta l’Agenda 2030 e i 17 Sustainable Development Goals (SDGs). Da allora è stato dato un forte impulso agli sforzi globali per uno sviluppo sostenibile. E in questo senso, l’impegno dell’Unione Europea è stato massimo. Vediamo allora quali sono, nello specifico, i progressi registrati dall’Europa a distanza di […]
Il Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo, ha invitato imprenditori e manager a fare squadra per sostenere i lavoratori, le comunità e le aziende colpite dalla pandemia Covid-19. Un piano internazionale coordinato che coinvolga a tale scopo il settore privato sarà infatti fondamentale per limitare ulteriori perturbazioni […]
Carissimi, le molteplici implicazioni legate alla diffusione del virus Covid-19 ci esimono da inutili preamboli. Il rispetto rigoroso dei decreti del governo e delle ordinanze regionali è un atto di responsabilità, prima ancora che un obbligo. Il che ci impone di gestire la situazione con prudenza ma anche con coraggio e fiducia nelle nostre capacità di adattamento e immaginazione: mai come oggi, siamo chiamati […]
Per la nostra sede di Firenze, ricerchiamo un neolaureato o una neolaureata – preferibilmente in Ingegneria Ambientale – da inserire in azienda con contratto di tirocinio retribuito. Il candidato lavorerà in affiancamento per lo sviluppo e l’implementazione di progetti in ambito di reportistica di sostenibilità, monitoraggio dei consumi di energia, analisi LCA – Life Cycle […]
A settembre 2019 si è tenuta la 74° Assemblea Generale delle Nazioni Unite dalla quale è emerso che, anche se sono stati fatti progressi verso i 17 SDGs, siamo ancora molto lontani dal raggiungerli. Dal report realizzato congiuntamente da UN Global Compact e Accenture nel 2019, United Nations Global Compact—Accenture Strategy CEO Study on […]
« Older Posts By Beatrice Santini